18.1 C
Rome
lunedì, 17, Novembre, 2025

Secondo, non siate pazienti ma esigenti, responsabili…e correttamente informati. La sofferenza psicologica non è...

  Ecco un articolo che ci permette di comprendere come mai la gente che chiede una consulenza psichiatrica, spesso, finisce per ammalarsi gravemente senza possibilità...

TSO: punto di arrivo o punto di partenza? Esiste una possibile via d’uscita?

TSO: punto di arrivo o punto di partenza? Esiste una possibile via d’uscita? Quando in un gruppo familiare non si riesce a gestire la situazione...

Abusi nei reparti psichiatrici: perchè servono le telecamere e una riforma del TSO

  Abusi nei reparti psichiatrici: perchè servono le telecamere e una riforma del TSO L’orribile caso di Padova, in cui un operatore socio-sanitario è stato condannato per...

Oltre la 180…qualche riflessione

Oltre la 180…qualche riflessione Prendo spunto dall’ottimo articolo di Giuseppe Galdi del 19.03.2025 comparso su questa rivista (1). Particolarmente convincenti e condivisibili sono le sue...

Energia – Questa sconosciuta dalla psichiatria

Un testo che ancora una volta (sempre troppo poche!) evidenzia il rapporto tra l'esperienza interiore che viene osteggiata psichiatricamente contro un approccio di consapevolezza,...

Richiesta di trasparenza dei rapporti finanziari tra i medici e le case farmaceutiche

Il CEP (Consiglio per la “Evidence Based Psychiatry”) del Regno Unito, chiede che tramite un provvedimento denominato “Sunshine Act” si porti trasparenza alle transazioni...

Terapia farmacologica o psicoterapia?

IMPORTANTE: Gli psicofarmaci possono causare reazioni da sospensione, talvolta includendo reazioni emotive che minacciano la vita e problemi di astinenza fisici.  La sospensione degli psicofarmaci...

La Politica Sanitaria in America / The Politics of Healthcare in America

La Politica Sanitaria in America . The Politics of Healthcare in America   . Se si volessero fare considerazioni sui fattori che influenzano la politica riguardante l'assistenza sanitaria negli...

Teoria degli squilibri chimici del cervello, cronicizzazione dei disturbi mentali e recovery

I disturbi psichici non sono determinati da uno squilibrio chimico del cervello, mentre questo si crea in seguito all'uso degli psicofarmaci. Gli psicofarmaci possono...

Perché è importante parlare degli effetti collaterali degli psicofarmaci con gli utenti

  Quello che scrivo si basa su domande e testimonianze di utenti, che si verificano, non di rado, durante la settimana lavorativa. Sono anche corroborate...