ULTIMI A CHI? Una sfida politica per i diritti degli utenti della salute mentale
ULTIMI A CHI? Una sfida politica per i diritti degli utenti della salute mentale
MAD IN ITALY · 07/09/2024
Lettera aperta congiunta
Il Meeting di Rimini 2024*, giunto alla...
Malattia mentale. L’ipotesi che costruisce malati
https://www.youtube.com/watch?v=42ALAZIbulA
di Maria Quarato
La dott.ssa Maria Quarato, presentando le storie contenute nel suo libro Allucinazioni: sintomi o capacità? (1) spiega l’importanza e il pericolo di...
Antidepressivi: sono davvero utili e privi di effetti collaterali?
I farmaci antidepressivi sono tra gli psicofarmaci più ampiamente prescritti nel mondo e milioni di persone ne fanno uso. Ma sono davvero efficaci e...
L’epidemia degli psicofarmaci – La patologizzazione in tempo di pandemia
IMPORTANTE: Gli psicofarmaci possono causare reazioni da sospensione, talvolta includendo reazioni emotive che minacciano la vita e problemi di astinenza fisici. La sospensione degli psicofarmaci...
Diritti umani e salute mentale globale – Sfide, opportunità e prospettive per il futuro
Pubblichiamo l'intervista di Dainius Pūras rilascita su Mad in America.
Dainius Pūras medico e difensore dei diritti umani e relatore speciale delle Nazioni Unite sul Diritto...
Psicofarmaci – Sindrome da astinenza prolungata
Contrariamente a quello che si pensa, gli psicofarmaci non agiscono sulle cause della sofferenza psichica, le quali sono relazionali, sociali e culturali, ma possono...
Recensione al libro”Asperger? ti insegno io chi sono io”
Ci sono psicologi curiosi, coraggiosi, consapevoli che esistono tante menti, sfumature esistenziali, forme di felicità variegata, quanto variegata può essere l’infelicità e si preoccupano...
2020 – Verona. Festival della bellezza e dell’eros o un porno?
di Maria Quarato
Illustrazione di Chiara Aime
È in corso il festival dell’Eros e della Bellezza in questi giorni a Verona. Teatro, musica, letteratura e conferenze....
Mondo giovani: come comprenderli per prevenire situazioni drammatiche.
Iniziamo liberandoci dell’espressione di senso comune “ragazzi a rischio”, che ci ha disturbato per più di vent’anni producendo effetti nefasti che nessuno ancora ha...
DSA in aumento: una proposta efficace per un intervento alternativo
di Miriam Gandolfi, Psicologa Psicoterapeuta
(Per gentile concessione di Medicina&Società . ed. Giovanni Fioriti https://medicinaesocieta.it/dsa-in-aumento-una-proposta-efficace-per-un-intervento-alternativo/)
Come tutti i quadri psicopatologici, anche la definizione di DSA ha...












