Chiaroscuro basagliano - La crisi della Psichiatria
La profonda crisi in cui versa la psichiatria italiana è sempre più evidente. In questa mia relazione, dopo aver esaminato i mali che l’affliggono, cercheremo di individuare le cause e i possibili rimedi.
I mali
È sotto gli occhi di tutti che la psichiatria italiana è tra le più povere al mondo: nel nostro...
Psicofarmaci
L’etica dell’uso prolungato degli psicofarmaci e perché abbiamo bisogno di migliori soluzioni
Laura Guerra -
Sono molte le persone che sperimentando diverse forme di sofferenza psichica si sentono dire dal medico curante che avrebbero uno squilibrio chimico del cervello e che devono assumere gli psicofarmaci per ritornare alla condizione di equilibrio. Lo psichiatra, addirittura, spiega loro che il trattamento farmacologico dovrebbe essere a vita, proprio come “l’insulina per il diabete”.
L’industria farmaceutica ha favorito questa...
Blog
FONDI PERDUTI – 50.000 euro per un pulmino alla Casa Verde (Stella Maris). Cronaca di un’operazione di propaganda e restyling
Laura Guerra -
Pubblichiamo l'articolo che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
(l'evidenziazione in grassetto è della nostra redazione di Mad in Italy)
Gentile Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
Gentile Sindaco di San Miniato Simone Giglioli
Gentile Arcivescovo di San Miniato Giovanni Paccosi
Gentile sezione soci COOP Valdarno Inferiore
Gentile CGIL Toscana
Gentile CAAF CGIL Toscana
Gentile SPI CGIL Toscana
Gentile Giulio Caravella consigliere della Fondazione "Il Cuore si...
Blogs
Il Ruolo dei Farmaci Anti-Obesità nel Trattamento del Disturbo da Uso di Alcol: Una Revisione Critica
Marcello Maviglia -
Il Ruolo dei Farmaci Anti-Obesità nel Trattamento del
Disturbo da Uso di Alcol: Una Revisione Critica
Introduzione
Nell'articolo, Maviglia M., Coyate N., e Ceccanti M., esplorano il tema dell’utilizzo dei farmaci anti-obesità (AOM) nella terapia dei problemi di alcolismo (AUD). Questo soggetto è particolarmente rilevante poiché molti individui hanno sia problemi di peso che di dipendenza da alcol, poiché queste due...
Deistituzionalizzazione: Il grande bluff italiano
L'Italia si vanta all'estero di aver chiuso i manicomi e di essere un modello di deistituzionalizzazione. Lo raccontiamo con orgoglio, lo inseriamo nei dossier internazionali e lo utilizziamo come biglietto da visita nelle conferenze sui diritti umani. Ma la verità? La verità è ben diversa, e chi lavora nel settore lo sa bene: abbiamo chiuso...
https://youtu.be/ofme4j8Mqf0
ADHD come intervenire. Come si fa una cosa cambia la cosa che si fa
Seconda conferenza della dr.ssa Miriam Gandolfi sul tema ADHD
In questo secondo incontro sul tema dell’ADHD abbiamo deciso di mettere il focus sul che fare, dopo aver esplorato nel primo incontro del 16 novembre come è nato e si è sviluppato il costrutto di Disturbo di deficit...
https://youtu.be/xWLRsYaXxz8
Adhd, Miti e realtà. Una bibliografia ragionata
https://mad-in-italy.com/2024/11/adhd-miti-e-realta-una-bibliografia-ragionata/
A partire dal Medio-Evo i tassidermisti (imbalsamatori di animali) riuscirono a rendere la loro attività assai redditizia inventando la moda dei Mischwesen. Si ingegnarono su come sfruttare al meglio l’antica tecnica dell’imbalsamazione anche umana che, coltivando la speranza dell’immortalità, dava un senso consolatorio alla capacità di alterare la realtà ineludibile della morte. Chi...
Recovery
DIRITTI, RESPONSABILITÀ e RISORSE – Il supporto tra pari nei servizi di salute mentale
Susanna Brunelli -
DIRITTI, RESPONSABILITÀ e RISORSE - Il supporto tra pari nei servizi di salute mentale
Il supporto tra pari nei servizi di salute mentale: opportunità e ostacoli, un argomento molto dibattuto e partecipato in un contesto internazionale.
Un simposio dedicato; l’intervento come ESP - Esperta in supporto Tra Pari. Una vena critica non poteva mancare al congresso internazionale della WAPR (World Association...
Articoli
L’impiego distorto del sistema penale per imporre trattamenti sanitari: una riflessione su un tema assente nel dibattito del noto evento “Màt” di Modena
Cristina Paderi -
L'impiego distorto del sistema penale per imporre trattamenti sanitari: una riflessione su un tema assente nel dibattito del noto evento “Màt” di Modena
La legge 81 del 2014 ha riformato profondamente il sistema delle misure di sicurezza per i non imputabili, con l’intento dichiarato di superare l’istituzione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). Tra le principali innovazioni, si segnalano le REMS...
Acatisia
Astinenza e Kindling: “purgatorio e inferno” – Come evitare i peccati mortali della psicofarmacologia
Marcello Maviglia -
Astinenza e Kindling: "purgatorio e inferno" - Come evitare i peccati mortali della psicofarmacologia
By Marcello Maviglia e Laura Guerra
Il contenuto di questo articolo è tratto dalla nostra pubblicazione scientifica:
Maviglia M, Hume D, Cooeyate NJ, L. Guerra. Kindling in psychopharmacology: Unveiling an overlooked clinical challenge with significant implications. J Psychol Clin Psychiatry. 2024;15(5):282-290. DOI: 10.15406/jpcpy.2024.15.00793 (1)
Gli interventi farmacologici in psichiatria non sono...