Quale cura della mente per quale futuro. Costruire salute o alimentrare patologia?
Di Miriam Gandolfi Psicologa. Psicoterapeuta.
Ho ricevuto la lettera che segue da uno dei tanti genitori che lottano contro un "ospite ingombrante" nella vita familiare:...
Un approccio alternativo alla cura delle psicosi: il Dialogo Aperto (Open Dialogue)
Un approccio alternativo alla cura delle psicosi: il Dialogo Aperto
https://www.youtube.com/watch?v=HDVhZHJagfQ
Nel video viene presentato il modello di cura della schizofrenia messo a punto dallo psicoterapeuta...
Storia di una pensatrice dialogica. Dalle voci prese in prestito al diritto di udire...
Ringraziamo Maria Quarato per la concessione di questa bellissima storia raccontata da una sua paziente e che sarà inserita nel suo prossimo libro.
L’illustrazione di...
Aiutare le persone a interagire in modo costruttivo con le voci
Per gli uditori di voci, cercare di evitare le voci distraendosi e non pensando o sopprimerle con l'uso dei farmaci potrebbe non essere la...
L’epidemia degli psicofarmaci – La patologizzazione in tempo di pandemia
IMPORTANTE: Gli psicofarmaci possono causare reazioni da sospensione, talvolta includendo reazioni emotive che minacciano la vita e problemi di astinenza fisici. La sospensione degli psicofarmaci...
Pensavano fosse un disturbo d’ansia ed invece era…
Di Maria Quarato
Illustrazione in copertina di Chiara Aime
È metà settembre, e come sempre a settembre il telefono suona in continuazione.
L’ondata di richieste di psicoterapia...
Aiutare le persone profondamente disturbate
In questo video, lo psichiatra americano Peter Breggin espone la sua visione dei problemi che affliggono le persone che attraversano un periodo di psicosi...
Il Recovery e gli Specialisti alla Pari (Peer Specialists)
Intervista a Donald Hume
di Marcello Maviglia
Donald Hume è un Peer Specialist (Specialista alla Pari) che vive ed esercita nel New Mexico (USA). Ha...
Sconfiggere la nostra follia
Lo psichiatra americano Peter Breggin in questo articolo spiega che tutto ciò che riguarda la sofferenza psichica umana, che può essere definita come: follia,...
L’ascolto e la comprensione come terapia del dolore
Serata di condivisione tematica dei libri della dott.ssa Lorenza Ronzano “La variabile umana” e della dott.ssa Maria Quarato “Allucinazioni: sintomi o capacità?” presentate dal...












