La psichiatria che nega l’ascolto
                    
Questo è uno degli articoli della serie che verrà pubblicata da Maria (nome di fantasia). Nei suoi articoli, Maria, ci racconterà le sue storie,...                
            Aborto: giudicare é sempre ferire
                    
 Aborto: giudicare é sempre ferire
di Maria Quarato
Illustrazione di Georg Pruscha
Il mese scorso é arrivata nel mio studio una giovane Donna, con un dolore straziante...                
            TSO: punto di arrivo o punto di partenza? Esiste una possibile via d’uscita?
                    
TSO: punto di arrivo o punto di partenza? Esiste una possibile via d’uscita?
Quando in un gruppo familiare non si riesce a gestire la situazione...                
            Dal disturbo bipolare si può guarire – Recensione del libro di Giovanni Castaldo
                     Recensione del libro "Dal disturbo bipolare si può guarire"
Autore: Giovanni Castaldo
 Nel suo libro, Giovanni Castaldo ci narra la propria esperienza di disagio emotivo con il disturbo bipolare, che...                
            Il gesto di Basaglia – di Luca Negrogno
                    
L'illustrazione è di Luna Ledi Prestint
Pubblichiamo la puntuale riflessione di Luca Negrogno, studioso e attivista nel campo della salute mentale, sull’eredità di Franco Basaglia a...                
            La psichiatria che non ascolta – Storia di Andrea
                    
Questa è la storia di Andrea, raccontata dalla mamma Anna (nomi di fantasia) che pone in evidenza come i servizi di salute mentale, a...                
            L’epidemia degli psicofarmaci – La patologizzazione in tempo di pandemia
                    
IMPORTANTE: Gli psicofarmaci possono causare reazioni da sospensione, talvolta includendo reazioni emotive che minacciano la vita e problemi di astinenza fisici.  La sospensione degli psicofarmaci...                
            Psicofarmaci… Come l’insulina per il diabete? Ma anche no
                    Ringrazio Giandomenico Giannetto per l’invito sulla pagina Medicina a piccole dosi alla chiacchierata sul tema dell’uso degli psicofarmaci e la presentazione del libro dello...                
            Conversazione con un rivoluzionario – di Marco Damiani
                     
 
Pubblichiamo la presentazione del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud del libro di Mauro Damiani "Conversazione con un rivoluzionario" che narra la storia di un rapporto...                
            Perché è importante parlare degli effetti collaterali degli psicofarmaci con gli utenti
                     
Quello che scrivo si basa su domande e testimonianze di utenti, che si verificano, non di rado, durante la settimana lavorativa. Sono anche corroborate...                
             
				











