Il ruolo degli psicofarmaci nei casi di omicidio e suicidio – Effetto incantesimo del...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili...
ADHD e trattamenti farmacologici
Nonostante la diagnosi di ADHD (Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività) non abbia una validità scientifica, i bambini e i ragazzi che la ricevono...
Divieto d’infanzia. Psichiatria, controllo, profitto
La diagnosi di ADHD (Sindrome da deficit dell’attenzione e iperattività) sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di bambini, adolescenti e ultimamente anche di adulti,...
ADHD: una diagnosi fuori controllo?
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una diagnosi fuori controllo? Ecco cosa ne dice la buona scienza. Miriam Gandolfi, psicologa psicoterapeuta,...
La contenzione farmacologica dell’infanzia
Contributo del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artuad uscito in appendice al libro di William Frediani:
"Seduti e zitti! Invettiva sull'istruzione scolastica". Edizioni Sensibili alle foglie, 2020
C’è...
Psicofarmaci… Come l’insulina per il diabete? Ma anche no
Ringrazio Giandomenico Giannetto per l’invito sulla pagina Medicina a piccole dosi alla chiacchierata sul tema dell’uso degli psicofarmaci e la presentazione del libro dello...
ADHD – Congresso SINPF. La risposta di MAD IN ITALY
Il 29 gennaio a Milano si è aperto il Congresso nazionale della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF) sul tema delle diagnosi e del trattamento...