Testimonanze
Si può perdere la testa per ritrovare il cuore che pensavi di aver perso? – Storia di Chiara
Susanna Brunelli -0
Chiedersi il perché la vita si accanisce portando tanta sofferenza è domanda sprecata. La domanda più utile da farsi è: “Come posso fare per gestire tante difficoltà?”
Questo racconto è intriso di eventi che lasciano pensare che sia necessario trovare delle strategie di sopravvivenza per non cadere in un vortice senza fine, viene spontaneo credere che c’entra molto l’ereditarietà. Ma...
Blogs
Quello che ho capito nel periodo in cui avevo le allucinazioni – Storia di Sonia
Laura Guerra -
Pubblichiamo questo secondo articolo della storia di Sonia. La prima parte dal titolo: Quando la diagnosi sa di varechina... e l'esperienza di voglia di vivere - Storia di Sonia può essere letta qui
Mi chiamo Sonia e ho deciso di lasciare questa testimonianza sia perché spero possa aiutare le persone che hanno problemi simili a quelli che ho avuto, sia perché...
“Fuggire allo scoperto” allo scopo di cercare l’unica via di fuga possibile in quel momento, ma un segnale che arriva all’improvviso ha fatto sì che la sua debolezza si trasformasse in forza e l’utopia diventasse realtà, con la sua Intelligenza, senso di responsabilità e la sua grande sensibilità che contraddistinguono questa bella anima che ha voglia di crescere. (Susanna...
Disturbo bipolare
Il ruolo degli psicofarmaci nella gestione dei sintomi del disturbo bipolare – Strategie di affrontamento
Laura Guerra -
Daniele in questo articolo ci spiega come sia riuscito, dopo un lungo percorso di introspezione, a trovare strategie di gestione del disturbo bipolare di cui soffriva a diversi anni. Spiega che, mentre l’uso continuativo degli psicofarmaci (Neurolettici o antipsicotici) era molto problematico, l’uso “al bisogno” durante la presenza dei pensieri ossessivi, assieme alla consapevolezza dei meccanismi del disagio, lo...
Nell’articolo l’autore riporta e contestualizza l’uso esagerato di psicofarmaci nei CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio), mettendo in risalto come questa pratica diffusa sia in realtà solo la punta dell’iceberg di un fenomeno ben più ampio, caratterizzato dalla noncuranza degli aspetti psicofisici, culturali e sociali della salute degli immigranti in generale, riducendone così le capacità del loro sviluppo...
La Recovery di Matilde: "Forte in battaglia"
Ho l’onore di presentare la storia di Recovery (ripresa, guarigione) di Matilde, la più giovane compagna di viaggio, partecipante al percorso formativo EX - IN.
Ex - In è una iniziativa che nasce dal progetto europeo EXperienced –INvolvement (1) che ha come obiettivo il coinvolgimento e l’inclusione nel lavoro dei servizi di salute mentale,...
Blogs
Bambini autistici picchiati e maltrattati: Non è di “interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento”?
Laura Guerra -
RESOCONTO PRESIDIO in SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME DEI MALTRATTAMENTI alla STELLA MARIS a Pisa
Nonostante l’ennesimo rinvio dell’udienza prevista martedì 20 giugno, rinvio funzionale ad allungare sempre di più i tempi rendendo la giustizia meno giusta e sfiancando le famiglie e le parti civili coinvolte, si è svolto ugualmente il presidio sotto il tribunale di Pisa per i maltrattamenti avvenuti nell’estate...
Sospensione degli psicofarmaci
Solo sapendo dove si è si può essere dove si vuole” (M. Spitzer). Ovvero: senza una mappa non si va lontano.
Miriam Gandolfi -
Solo sapendo dove si è si può essere dove si vuole” (M. Spitzer). Ovvero: senza una mappa non si va lontano
Il testo che segue è l’intervento effettuato al secondo incontro formale del gruppo IIPDW Italia (Istituto Internazionale per la sospensione degli Psicofarmaci) (10 giugno 2023, Milano), il primo dopo la sua costituzione avvenuta il 18 gennaio 2020 e dopo...
AdS - Operazione bacchetta magica
Da tutta Italia si sollevano lamentele e proteste sull'applicazione della legge 6/2004, cosa sta succedendo con la legge sull'amministrazione di sostegno?
Che le intenzioni della legge 6/2004 non corrispondano in nulla a quello che succede nella realtà non è più un segreto per nessuno.
È questo infatti un procedimento giudiziario a tutti gli effetti con cui un...
Miriam Gandolfi Martinelli
Chi ben comincia è a metà dell’opera: come, chi, quando convocare
Miriam Gandolfi -
https://youtu.be/saHyw3ZjmT0
Chi ben comincia è a metà dell’opera: come, chi, quando convocare
VII Conferenza della dr.ssa Miriam Gandolfi Martinelli del 20/5/2023
Introduzione
Di solito si dà per scontato che chi chiede aiuto – al medico, psicologo, assistente sociale, ecc... è colui che ha personalmente il problema. In realtà sappiamo che proprio in ambito psy sono spesso i famigliari a chiedere aiuto al posto...