Violenza in psichiatria
Banalità del male e istituzioni totali – Il processo per violenze su persone disabili a Pisa
Laura Guerra -0
LA VICENDA STELLA MARIS e LA BANALITA’ (DEL MALE) NELLE ISTITUZIONI
TOTALI
Pubblichiamo l'articolo che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud.
Dall'articolo:
"Come ha scritto nella sua relazione il consulente tecnico, professor
Alfredo Verde, chiamato a relazionare sui fatti avvenuti: “Leggendo gli
atti del presente procedimento abbiamo rinvenuto sicuramente la menzione
di una lunga tradizione di abuso e violenza da parte degli operatori,
radicata negli anni,...
Pubblichiamo la storia di Francesca, a cui per un banale disturbo premestruale sono stati somministrati psicofarmaci e poi le sono stati sospesi di colpo, senza un minimo di scalaggio e ora si trova con disturbi invalidanti senza un aiuto medico.
La crisi di astinenza agli psicofarmaci, come succede molto spesso in questi casi, non è stata riconosciuta come tale, ma...
Buone pratiche
La Rete utenti e la voce del “diretto interessato” – La mia presentazione al Màt di Modena
Susanna Brunelli -
La Rete utenti e la voce del "diretto interessato" - La mia presentazione al Màt di Modena 2023, da portavoce della UIR (Utenti in Rete)
Modena 24 ottobre 2023
Mi presento, sono una ex utente dei servizi di salute mentale di Verona, ma anche come dico sempre, ironicamente, una “familiare cronica". Da più di 25 anni, io sono qui, ma mia...
Pubblichiamo la petizione che ci arriva dall'Organizzazione World Tapering per la sospensione degli psicofarmaci
Nella nostra informazione, di Mad in Italy, ripetiamo spesso che uno dei grandi problemi dell'assistenza alle persone che attraversano una crisi emotiva, psicologica o esistenziale, oltre alla mancanza di fondi alle strutture preposte, riguarda soprattutto il modello di riferimento per la presa in carico della persona.
Nei...
Rinascere in consapevole felicità - Storia di Giorgio
La società, fatta di schemi sociali e pensieri standard basati sulla mediocrità collettiva, difficilmente accetta persone che spiccano per la loro caparbietà, curiosità, propensione a fare cose diverse, che hanno una speciale predisposizione ad avere uno straordinario potenziale e le etichetta come “divergenti”.
Il “bipolarismo” insito nel sistema, si insinua tra la libertà...
Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento
Questo libro affronta un tema di attualità e urgenza: l’aumento esponenziale dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Cosa sta succedendo ai cuccioli d’uomo del XXI secolo? Perché stanno progressivamente e rapidamente perdendo la loro abilità di apprendere a leggere, scrivere e a far di conto e sono travolti da un’epidemia di deficit dell’attenzione con iperattività...
ADHD
Festival della Salute 2023 – La transizione verso l’ideologia genetico-riduzionista
Miriam Gandolfi -
Festival della Salute 2023 - La transizione verso l'ideologia genetico-riduzionista
Quale il tipo di essere umano che si vuole per il futuro? Ormai possiamo costruire i bambini in provetta (a seconda di come ci piacciono), decidere di far cambiare identità sessuale (a seconda di come serve), possiamo cambiare tutti i pezzi del suo corpo, incluso sostituire il cervello con l’intelligenza...
"Adán Carriaga Leader in Recovery Award" - Premio a Marcello Maviglia
Albuquerque Celebrates Recovery (ACR) è stata ispirata da Adán Carriaga. Adán era un uomo che aveva abbracciato la missione di garantire che tutti coloro che cercassero di intraprendere la strada del Recovery ricevessero amore e sostegno nel loro percorso.
Purtroppo, Adán è scomparso nel maggio del 2021. Tutti noi di...
Antidepressivi
Lo Studio Star*D sull’efficacia degli antidepressivi: Fortissime ombre e dubbi sulla attendibilità dei risultati
Marcello Maviglia -
Lo Studio Star*D sull'efficacia degli antidepressivi: Fortissime ombre e dubbi sull'attendibilità dei risultati
Lo staff di Mad in Italy informa i lettori che Mad in America ha creato una petizione su change.org che chiede la ritrattazione dell'articolo che riporta i risultati dello studio STAR*D pubblicato sull'American Journal of Psychiatry. L’articolo riporta in modo fraudolento un tasso di remissione cumulativo della...
Pubblichiamo l'articolo che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artoud (la Redazione di Mad in Italy)
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artoud
via San Lorenzo 38, 56100 Pisa
[email protected]
www.artaudpisa.noblogs.org
3337002669
In questo Paese i morti non sono tutti uguali
Nessuna morte lascia indifferenti, e l’omicidio della dottoressa Barbara Capovani ci ha colpito profondamente. Una morte sul lavoro e un femminicidio, ennesimi di una serie troppo lunga. Un...