22.1 C
Rome
martedì, 01, Luglio, 2025
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
Gli SSRI, antidepressivi che inibiscono il reuptake della serotonina, interferiscono potenzialmente con la concentrazione della serotonina nelle piastrine, un aspetto di primaria importanza, in quanto la serotonina svolge un ruolo fondamentale nell'aggregazione delle piastrine. Questo meccanismo potrebbe causare, in pazienti a rischio, l’occorrenza di episodi emorragici soprattutto a carico del tratto gastrointestinale. La letteratura scientifica degli ultimi anni ha testimoniato, in maniera inconfutabile, il legame tra terapia con...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
La redazione di Mad in Italy pubblica l'aggiornamento della vicenda di Alice attraverso la denuncia che ci perviene dal Collettivo antipsichiatrico Antonino Artaud Qui il link del primo articolo di denuncia: Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia - Mad in Italy (mad-in-italy.com) Sotto trovate una nuova lettera di Antonio Di Vita con gli ultimi aggiornamenti...
Depot – Più danni che benefici Il successo sul mercato degli antipsicotici I neurolettici o antipsicotici, introdotti sul mercato negli anni ’50, sono diventati il trattamento di elezione per molte manifestazioni della sofferenza psichica. Come spiegano Joanna Moncrieff ed altri, il loro successo è dovuto al fatto che sono stati presentati come farmaci che “prendono di mira le basi organiche della...
MAD IN ITALY, in collaborazione col gruppo Facebook BIPOLARI INSIEME, presenta la conferenza "What is Recovery - La Recovery in psichiatria" andata in onda il 23 gennaio alle 18.00 a cura di Conferenze remoto Pros Bozze didascaliche degli interventi: Marcello Maviglia ha presentato sul tema del Recovery e sulle funzioni dei Peer specialists (specialisti alla pari) nel supportare gli individui durante...
LA PIGRIZIA Sarà nelle librerie dal 21 gennaio un libro che ho scritto una decina di anni fa e che è stato un bestseller su Amazon ( tradotto anche in inglese). Ovviamente questa versione di “LA PIGRIZIA” è rivista ed ampliata e ha sessanta pagine in più. È un libro che rende leggeri, un po’ come è suggerito nel mio disegno...
Questo è uno degli articoli della serie che verrà pubblicata da Maria (nome di fantasia). Nei suoi articoli, Maria, ci racconterà le sue storie, del disagio psichico e di quello dei familiari che trova le radici nel trauma intergenerazionale della famiglia. Nella narrazione, mostra in maniera eloquente, come il suo disagio interiore sia attribuibile a dinamiche ed eventi familiari e...
 Aborto: giudicare é sempre ferire di Maria Quarato Illustrazione di Georg Pruscha Il mese scorso é arrivata nel mio studio una giovane Donna, con un dolore straziante che poche volte mi è capitato di vedere, pur facendo questo lavoro da anni. Una di quelle storie spesso taciute e delle quali, invece, bisognerebbe parlarne il più possibile, perché possano diventare patrimonio per altre donne...