La Politica Sanitaria in America
.
The Politics of Healthcare in America
.
Se si volessero fare considerazioni sui fattori che influenzano la politica riguardante l'assistenza sanitaria negli Stati Uniti, l’osservazione più ovvia riguarderebbe la qualità dell’assistenza sanitaria e psicologica fornita ai cittadini statunitensi. Purtroppo, la realtà è molto più complessa e sembra dipendere dalle posizioni dei due principali partiti politici.La seguente mappa...
Psicosi
Un approccio alternativo alla cura delle psicosi: il Dialogo Aperto (Open Dialogue)
Laura Guerra -
Un approccio alternativo alla cura delle psicosi: il Dialogo Aperto
https://www.youtube.com/watch?v=HDVhZHJagfQ
Nel video viene presentato il modello di cura della schizofrenia messo a punto dallo psicoterapeuta finlandese Jaakko Seikkula.
Questa modalità di cura sta dando di gran lunga i risultati migliori nel mondo sviluppato e consente di raggiungere una percentuale di guarigione altissima, superiore all'80% dei casi e non può quindi, secondo...
In questo video, lo psichiatra americano Peter Breggin espone la sua visione dei problemi che affliggono le persone che attraversano un periodo di psicosi e il suo approccio per aiutarle. La sua visione non è condivisa dalla maggioranza degli psichiatri che segue il modello biologico dei disturbi psichici. Col presente video non si sta suggerendo in alcun modo di...
Blogs
Diagnosi o disagio emotivo? Un dibattito di cui non possiamo permetterci di stancarci.
Marcello Maviglia -
Il soggetto della validità delle diagnosi psichiatriche continua ad essere di attualità in quanto fondamentale per definire l’esperienza del disagio psicologico come vissuto dall'individuo e dal suo network di supporto. Con questo intendo sottolineare che è necessario capire e diffondere il significato reale e le limitazioni delle diagnosi dei disturbi mentali senza negare o sminuire l’esistenza del disagio emotivo,...
Pillole di Breggin
I Sintomi psicotici come le allucinazioni e le illusioni hanno molto spesso origine da sentimenti di umiliazione
Laura Guerra -
Dal libro di Peter Breggin:
La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie
Traduzione del libro di Laura Guerra
I sintomi psicotici come le allucinazioni e le illusioni hanno molto spesso origine da sentimenti di umiliazione
"Allucinazioni, illusioni e altre esperienze psicotiche sono reazioni al sentirsi completamente alienato dagli altri esseri umani. La...
Pillole di Breggin
La sospensione degli psicofarmaci. Un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie
Laura Guerra -
Dal libro di Peter Breggin
La sospensione degli psicofarmaci. Un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie
"Il dottor Peter Breggin ha scritto un manuale dal valore inestimabile per i professionisti della salute mentale e i non esperti che cercano una via d’uscita dalla dipendenza dagli psicofarmaci.
Descrive i diversi pericoli legati agli psicofarmaci in termini...
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una diagnosi fuori controllo? Ecco cosa ne dice la buona scienza. Miriam Gandolfi, psicologa psicoterapeuta, da anni impegnata su questo fronte, in questo contributo da leggere tutto per essere davvero informati, ci suggerisce di comprendere la complessità del comportamento, piuttosto che ridurre tutto a una causa cerebrale, come oggi si...
ADHD
La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie
Laura Guerra -
Presentazione del libro di Peter Breggin:
La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie
Traduzione del libro di Laura Guerra per Naviganti, Fioriti Editore
Il mito dello squilibrio chimico
Molte persone che attraversano un periodo di disagio psichico si sentono dire che il loro cervello avrebbe uno squilibrio chimico e che devono assumere...
Blogs
Teoria degli squilibri chimici del cervello, cronicizzazione dei disturbi mentali e recovery
Laura Guerra -
I disturbi psichici non sono determinati da uno squilibrio chimico del cervello, mentre questo si crea in seguito all'uso degli psicofarmaci. Gli psicofarmaci possono esseri efficaci a breve termine, mentre il trattamento a lungo termine induce dipendenza e tolleranza ed ha come conseguenza la cronicizzazione dei disturbi. La ripresa (recovery) è facilitata dalla sospensione degli psicofarmaci.
La teoria degli squilibri...
L'articolo descrive alcune delle caratteristiche fondamentali dei servizi di salute mentale in Italia.
Intende stimolare un dialogo sia sui lati positivi che negativi, ponendo attenzione ad alcune delle statistiche più salienti che li caratterizzano.
I dati mostrano un quadro abbastanza critico della salute mentale che denota delle sostanziali inefficienze nella continuità dei servizi.
Due degli aspetti più critici sono la sostanziale utilizzazione...