25.3 C
Rome
martedì, 29, Aprile, 2025
Pubblichiamo l'articolo pervenutoci dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud-Pisa "Le nostre strade sono sconnesse, I nostri figli ridotti in schiavitù, i nostri cuori senza amore. Ho paura di restare."  Terra de Bandidos di Elena Casetto Dopo aver appreso dalla stampa della morte di un paziente ricoverato nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Livorno, il collettivo Antonin Artaud di Pisa, attivo da quindici anni nell’ascolto e nella...
Nell’articolo l’autore riflette sulla funzione della psichiatria con senso critico, includendo elementi che derivano dalla sua esperienza personale di utente. Molto sinteticamente si chiede fino a che punto e con quali modalità la psichiatria abbia un ruolo legittimo. Buona lettura! Articolo di Gio Beppini Forse voi non lo sapete perché non avete assistito a decine di anni di discussione nei gruppi di...
Vi propongo un dialogo immaginario tra un Paziente Psichiatrico e uno Psichiatra Socratico, per riflettere assieme su un modello molto diffuso in Psichiatria, quello Bio-Psico-Sociale, e sulla possibilità di cambiare punto di vista. La prima volta in cui ne ho sentito parlare, fu nel corridoio che andava verso la stanza dell'allora Primario e mi intrattenni con un neurologo, colto...
Il tasso di recupero per coloro che smettono gli antipsicotici entro i due anni è sei volte più alto Una nuova ricerca rivela che le persone con "gravi malattie mentali" che smettono di prendere antipsicotici dopo il trattamento iniziale hanno più probabilità di recuperare, anche tenendo conto della gravità di base del disturbo psichico. Da Peter Simons per Mad in America  22...
  Introduzione In questo breve articolo, si esprime una domanda legittima e provocatoria: Come si possono giustificare le pratiche della cosiddetta “psichiatria difensiva” quando utilizza trattamenti farmacologici che possono provocare gli stessi comportamenti problematici che cerca prevenire?  Illustrando questi potenziali effetti collaterali degli psicofarmaci, si solleva il dubbio legittimo sulla funzione etica di specifici trattamenti farmacologici utilizzati dalla psichiatria, tra le cui...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
Gli SSRI, antidepressivi che inibiscono il reuptake della serotonina, interferiscono potenzialmente con la concentrazione della serotonina nelle piastrine, un aspetto di primaria importanza, in quanto la serotonina svolge un ruolo fondamentale nell'aggregazione delle piastrine. Questo meccanismo potrebbe causare, in pazienti a rischio, l’occorrenza di episodi emorragici soprattutto a carico del tratto gastrointestinale. La letteratura scientifica degli ultimi anni ha testimoniato, in maniera inconfutabile, il legame tra terapia con...
ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell'articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell'articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall'assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto...
La redazione di Mad in Italy pubblica l'aggiornamento della vicenda di Alice attraverso la denuncia che ci perviene dal Collettivo antipsichiatrico Antonino Artaud Qui il link del primo articolo di denuncia: Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia - Mad in Italy (mad-in-italy.com) Sotto trovate una nuova lettera di Antonio Di Vita con gli ultimi aggiornamenti...