Blogs
La misura della felicità. Comprendere o quantificare? (Un approfondimento su scienza e epistemologia)
Barbara Lattanzi -0
La misura della felicità. Comprendere o quantificare? (Un approfondimento su scienza e epistemologia)
di Barbara G.V. Lattanzi
Leggendo l’ultimo intervento su Mad in Italy, riguardante l’inadeguatezza della psichiatria organicista con la sua ossessione scientista (positivismo) o statistica (neopositivismo), non ho potuto fare a meno di pensare allo storico discorso di J.F. Kennedy sul PIL: si può misurare la felicità in termini...
Blogs
Verità sugli abusi alla Stella Maris! – Presidio di solidarietà alle vittime dei maltrattamenti
Laura Guerra -
Pubblichiamo l'invito al presidio di solidarietà e l'articolo con la registrazione della trasmissione del 10 maggio 2023 di RADIO ONDAROSSA che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
[email protected]
Verità sugli abusi alla Stella Maris! - Presidio di solidarietà alle vittime dei maltrattamenti alla Stella Maris
Il 16 maggio 2023 alle ore 14 presso il Tribunale di Pisa si terrà una nuova...
testimonianze
Quando la diagnosi sa di varechina… e l’esperienza di voglia di vivere – Storia di Sonia
Laura Guerra -
Quando la diagnosi sa di varechina... e l'esperienza di voglia di vivere - Storia di Sonia
Disturbo bipolare: malattia organica o richiesta inconscia di un aiuto nella risoluzione delle dinamiche disfunzionali familiari? Quello che ho capito e vissuto a seguito di una diagnosi di Disturbo Bipolare.
Mi chiamo Sonia e ho 47 anni.
Fin da piccola, per quello che riesco a ricordare,...
Robert Whitaker, il famosissimo giornalista investigativo, autore di pubblicazioni critiche sulla impostazione organicista della psichiatria odierna e fondatore di MAD IN AMERICA, che si è espanso in questi ultimi anni a MIA Global Network, che include siti web affiliati in 11 Paesi tra cui MAD IN ITALY, ha voluto gentilmente offrirci il suo supporto, quando è venuto a conoscenza...
Omaggio alla dr. Capovani
Appello alla comunicazione sana
Lettera al portale di Mad in Italy, preso di mira da chi ha paura della storia reale della psichiatria in Italia e ovunque. Il cartello della foto si trova nel parco 3 castagni dell'ex manicomio di Pergine Valsugana. Per non dimenticare il dolore di nessuno e "permettere alla scienza di fare passi...
Quando lo scambio di opinioni cede il passo all’attacco alle persone, il discorso scientifico si esaurise. Il recente attacco a Mat In Italy, come spiegato nell’articolo, ha cercato di discreditare il gruppo e quindi di ostacolarne la funzione principale che consiste nella divulgazione di idee scientifiche spesso ignorate nelle informazioni “main stream”, non di rado condizionate dalle multinazionali della...
Ironia, autoironia e ridere di gusto!
Aspetti fondamentali per stare bene o meglio dal mio punto di vista
Cosa comporta prendersi troppo sul serio?
Prendersi troppo sul serio comporta rigidità, frustrazione...
Personalmente penso che prendere tutto troppo seriamente abbia a che fare col voler tenere tutto sotto controllo. Con la mia esperienza ho verificato che forzare gli eventi e volendo che vada tutto secondo...
Positivismo e Psichiatria - La Scienza del Committente
Giuseppe Galdi contrappone l’idea arida del positivismo psicologico a quella della narrazione della “esperienza di vita” ovvero della realtà psicosociale del disagio psichico. In sostanza, la voce dell’utente rompe la gabbia del positivismo organicista e lo restituisce alla vita. (Marcello Maviglia)
Fu un filosofo degli inizi del secolo scorso, Husserl, a indicare con estrema...
Recovery
Apro finalmente gli occhi, il passato si dissolve e volo libera e leggera- Storia di Milena
Susanna Brunelli -
Presento oggi la storia di Milena, che come me frequenta il progetto EX - IN (EXperinced - INvolment). (1)
Quando apri gli occhi e butti fuori tutta la rabbia, ti accorgi che la convinzione di vivere nella disarmonia non è per sempre, puoi riprenderti quello che ti spetta di diritto.
STARE BENE e iniziare a vivere, valorizzando tutte le aree della...
Peer Specialists
Recuperare la nostra umanità attraverso la speranza, la connessione emotiva e l’empowerment – Dr. Daniel Fisher
Marcello Maviglia -
Per vedere il video della conferenza cliccare qui
Recuperare la nostra umanità attraverso la speranza, la connessione emotiva e l'empowerment
Conferenza del Dr. Daniel Fisher, 31/3/23 per MAD IN ITALY
Il Dr. Fisher fu diagnosticato come “schizofrenico”. Dopo aver conseguito la specializzazione in Psichiatria presso l’università di Harvard si è impegnato a trasformare il sistema di Salute mentale da un sistema “patologizzante”...