20.7 C
Rome
sabato, 03, Giugno, 2023
L’autrice, Chiara Cattaneo, sottolinea una realtà inconfutabile: dal disagio emotivo si può guarire. Ma il suo racconto va al di là della guarigione intesa come mera riduzione o assenza di sintomi. Ci ricorda che è possibile scoprire un percorso di rinascita a livello fisico, psicologico e sociale, che rispecchia il proprio progetto di vita, attraverso il soddisfacimento delle proprie aspirazioni...
Psicofarmaci: La condanna all'ergastolo farmacologico senza le prove ATTENZIONE: Gli effetti collaterali estremi descritti nell’articolo non si manifestano nella maggioranza dei casi, tuttavia sono descritti dalla letteratura citata nell’articolo stesso come possibili conseguenze derivanti dall’assunzione degli psicofarmaci. La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita. La...
Medication Madness: The Role of Psychiatric Drugs in Cases of Violence, Suicide and Crime (La follia dei trattamenti psichiatrici: come gli psicofarmaci causano violenza, suicidio e azioni criminali) è un libro dello psichiatra americano Peter R. Breggin pubblicato nel 2009. Il libro, non ancora tradotto in italiano, descrive il cosiddetto “effetto incantesimo del farmaco” o anosognosia da intossicazione, un...
Neuropsichiatrie infantili – Supporto o patologizzazione dell’infanzia e dell’adolescenza? Quando si parla di diagnosi psichiatriche dell'infanzia e dell'adolescenza si parla di comportamenti o di "malattie" o alterazioni organiche? Nell’articolo Le diagnosi psichiatriche non hanno alcuna validità scientifica, pubblicato ultimamente su Mad in Italy, abbiamo portato in evidenza la mancanza di evidenze scientifiche della natura organica dei disturbi psichici. (1) Le ultime due...
         Opera di Susanna Brunelli Strategie di sopravvivenza in famiglia Quando una persona viene coinvolta da un problema familiare non può fare a meno di riflettere su cosa si smuove dentro di sé, in quanto parte del sistema relazionale. Spesso ci si focalizza sulla persona sintomatica, ma lavorare sulla propria percezione e trovare strategie di sopravvivenza porta a una migliore soluzione,...
Le diagnosi psichiatriche non hanno alcuna validità scientifica Le diagnosi psichiatriche non si basano su di un substrato organico e non possono essere fatte o confermate da alcun esame clinico o di laboratorio. Il DSM (Manuale diagnostico statistico), la Bibbia della psichiatria, si basa unicamente sulla descrizione dei sintomi della sofferenza psichica e sul loro decorso nel tempo, ignorando le...
per vedere la video conferenza cliccare sull'immagine Come si diventa Caino? “Volevo sedermi, ma le sedie di chi aveva ragione erano già tutte occupate" VI conferenza della dr.ssa Miriam Gandolfi Martinelli del19/11/2022 Nella narrazione mitologica o biblica Caino è l’incarnazione del cattivo per eccellenza. Queste narrazioni del “buon senso” si fondano sempre sull’estremizzazione dei personaggi, perché è più semplice dividere il mondo...
Questo è stato il mio intervento alla manifestazione di contro la diffusione e la piaga sociale del crack che si è svolta a Palermo la settimana scorsa Salve a tutte/i e grazie per essere qui oggi. Mi chiamo Antonino Napoli e opero nel sociale come esperto di supporto tra pari. Ho lavorato come operatore di strada nel camper e nell’ambulatorio...
https://youtu.be/UewC6Ym9-40   Un’altra ipotesi di spiegazione della depressione V Conferenza della dr.ssa Miriam Gandolfi Martinelli del 28 ottobre 2022 PREMESSA Per me è fondamentale muovermi dentro il solco del metodo scientifico, che significa: -  osservare -  descrivere - riconoscere attraverso la casistica una tipologia specifica di fenomeni, cioè distinguere ed eliminare ciò che è aspecifico rispetto al fenomeno che si vuole comprendere. Ad esempio, il mal di pancia...
La VITA e la MORTE Paura di vivere e paura di morire, in mezzo c’è l’AMORE: l’opposto della paura.  Chi ama non teme.  Se viene meno l’amore per sé stessi, l’amore per gli altri, l’amore per la natura, per l’arte, per tutto ciò che si fa, si rischia di cercare di porre fine prematuramente al dono più importante che ci è stato...