La sospensione degli psicofarmaci, usati per lungo tempo, può dar luogo a crisi di astinenza che erroneamente vengono confuse con una ricaduta nel disturbo psichico iniziale e quindi trattate con dosi crescenti di psicofarmaci.
https://vimeo.com/81494835?fbclid=IwAR1_RF7R5MxqQbZs1aHJZFl2_SZFX6zBtrkFNdn81p1mAs7O9WHzh4zO0Ww
Traduzione del video
La dr.ssa Joanna Moncrieff spiega che solo recentemente si è reso evidente che gli psicofarmaci provocano reazioni di astinenza. Le reazioni di astinenza provocate...
Testimonanze
COME È TORNATO IL SORRISO – Terza parte di “TOCCARE IL FONDO DEL BARILE”
roberto Berardocco -
Pubblichiamo la TERZA PARTE della testimonianza di Roberto Berardocco che riguarda la sua esperienza come utente.
Questa testimonianza è parte dello sforzo di Mad in Italy di sollecitare narrazioni di utenti con lo scopo di intraprendere una critica costruttiva che contribuisca a riflessioni e a un coinvolgimento sempre più consistente degli utenti e dei loro familiari nella gestione dei servizi...
I farmaci antidepressivi sono tra gli psicofarmaci più ampiamente prescritti nel mondo e milioni di persone ne fanno uso. Ma sono davvero efficaci e privi di effetti collaterali? Ci sono alternative valide al trattamento farmacologico?
I farmaci antidepressivi sono tra gli psicofarmaci più ampiamente prescritti nel mondo e milioni di persone ne fanno uso. Possono infatti essere prescritti oltre che...
Blogs
Secondo, non siate pazienti ma esigenti, responsabili…e correttamente informati. La sofferenza psicologica non è un disturbo mentale!
Maria Quarato -
Ecco un articolo che ci permette di comprendere come mai la gente che chiede una consulenza psichiatrica, spesso, finisce per ammalarsi gravemente senza possibilità di ritorno.
Iniziamo questo racconto con Allen Frances, noto psichiatra che ha contribuito alla stesura del DSM, Manuale diagnostico e statistico di quei comportamenti e sentimenti che chiamano disturbi mentali. Dimenticandosi che si tratta di sofferenze...
Testimonanze
COME HANNO COSTRUITO UN ”MATTO” – Seconda parte di TOCCARE IL FONDO DEL BARILE
roberto Berardocco -
Pubblichiamo la SECONDA PARTE della testimonianza di Roberto Berardocco che riguarda la sua esperienza come utente.
Questa testimonianza è parte dello sforzo di Mad in Italy di sollecitare narrazioni di utenti con lo scopo di intraprendere una critica costruttiva che contribuisca a riflessioni e a un coinvolgimento sempre più consistente degli utenti e dei loro familiari nella gestione dei servizi...
L’elettroshock che si praticava molti anni fa non prevedeva l’anestesia ed un scarica inferiore a 5 volt come avviene ai giorni nostri. Ho raccolto diverse testimonianze di chi da quegli elettrodi c’è passato. In maniera anonima ed autorizzata faranno parte di un saggio che tratterà il reinserimento di chi ha conosciuto lo scompenso mentale.
"Quando capitò a me, avevo vent’anni....
Pubblichiamo la testimonianza di Roberto Berardocco che riguarda la sua esperienza come utente. Questa testimonianza è parte dello sforzo di Mad In Italy di sollecitare narrazioni di utenti con lo scopo di intraprendere una critica costruttiva che contribuisca a riflessioni ed ad un coinvolgimento sempre più consistente degli utenti e dei loro familiari nella gestione dei servizi della salute...
Quella che segue è la testimonianza di Ajsha, una giovane che racconta di come sia stata allontanata dalla famiglia e sottoposta a trattamenti psicofarmacologici.
Ajsha non ha ricevuto le informazioni necessarie da parte degli operatori sanitari riguardo il trattamento che le veniva proposto.
Nessuna informazione riguardante l'uso degli psicofarmaci e i rischi legati alla loro sospensione è stata condivisa con lei.
La...
Introduzione
Si discute molto di TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e di contenzione sia sui “social” italiani che su quelli di altri paesi. Per TSO, in pratica, si intende una serie di “interventi sanitari” che possono essere applicati in caso di estrema necessità ed urgenza quando l'individuo bisognoso di assistenza, la rifiuta. Per essere condotto, il TSO necessita del “nulla osta”...
Mi chiamo Claudio Diaz e soffro di una Sindrome cerebrale da esposizione fetale ad alcol e droghe (FASD/DEFAD) che è rarissimamente diagnosticata in modo corretto e invece frequentemente come psicopatologia, sia nell'età adulta che in quella pediatrica. Come è facile capire un'errata diagnosi comporta gravi conseguenze.
Quello che segue è uno dei tanti flashback del mio lungo passato da "malato...