25.5 C
Rome
sabato, 26, Aprile, 2025
Psichiatrizzazione del dissenso: L’incredibile vicenda dello studente di Fano Il 5 maggio 2021 uno studente di 18 anni, V.T., frequentante un Istituto Superiore di Fano, comune nelle Marche, protesta contro l'obbligo di dover indossare la mascherina in classe. Dopo due ore di trattative, il ragazzo viene portato in ospedale, con tanto di volante della Polizia, e qui, a seguito di proteste...
Le fabbriche della cronicità Cos’è manicomio oggi? Ho chiuso con questa domanda il precedente articolo, col quale ho iniziato una collaborazione a Mad. Non si tratta di fare un elenco di attribuzioni e dare un segno positivo o negativo a ciascuna di esse: questo è manicomio, questo non lo è. Ma di verificare se, e attraverso quali imperativi etici, sociali,...
Quella volta che mi hanno rubato l’anima - Storia di Francesco Una storia sconcertante. Sono tante le  persone che raccontano esperienze di questo tipo. Sembrano tratte da un copione di un film o storie inventate per invitare le persone a non rivolgersi ai centri di salute mentale. Purtroppo, non sono invenzioni cinematografiche, ma tristi  realtà. Nonostante si parli molto del...
In questa video-conferenza Laura Guerra in collaborazione con L'ASSOCIAZIONE DIRITTI ALLA FOLLIA presenta il libro: Sospendere gli psicofarmaci: come e perché – Costruire un percorso personalizzato ed efficace  Per vedere la conferenza cliccare sull'immagine qui sopra Le varie espressioni della sofferenza psichica, che in termini psichiatrici sono definite come psicosi, depressione, schizofrenia, disturbo bipolare, ansia, disturbo ossessivo compulsivo, ADHD (disturbo da deficit...
Sospendere gli psicofarmaci: come e perché - Costruire un percorso personalizzato ed efficace Descrizione del libro “Sospendere gli psicofarmaci: come e perché” affronta il tema degli psicofarmaci rispondendo le seguenti domande: cosa significa per la persona in condizione di sofferenza psichica assumere una pillola o non assumerla? È possibile smettere di assumerla e, se sì, come? Ma per poter rispondere a...
Antidepressivi ed effetti collaterali - Acatisia Gli antidepressivi, come le altre classi di psicofarmaci, non agiscono sulle cause della sofferenza psichica, ma soltanto sui suoi sintomi. Agiscono perlopiù creando un distacco emotivo e modulando il tono dell’umore (1). Alcune persone trovano giovamento dal loro utilizzo, mentre altre sperimentano effetti collaterali (2) di vario grado che a volte possono essere...
Pubblichiamo l'articolo della dott.ssa Ludovica Turchetti, logopedista, sul fenomeno devastante che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede e che riguarda le varie diagnosi psichiatriche nei bambini. L’IPERDIAGNOSI SUI BAMBINI Dott.ssa Ludovica Turchetti, Logopedista L'idea della legge 170/2010 all'inizio non era affatto male, è nata quando tanti insegnanti, non tutti sia chiaro, ormai erano marciti, quando l'assenza di etica e umanità...
Alzare il velo, rimuovere i feticci. Viaggio al termine della 180 È con grande piacere che accogliamo nel team di MAD IN ITALY Gian Piero Fiorillo, sociologo, con esperienza lunghissima nei servizi psichiatrici del Lazio. Gian Piero ha sempre avuto un atteggiamento critico nei riguardi dell'impostazione e del funzionamento dei servizi di salute mentale e della cosiddetta psichiatria biologica. Da...
Parole per un rap io sono pazzo, pazzo / io sono pazzo tutto anzi strapazzo / se mi strapazzo troppo mi sollazzo / ma poi mi giro e dormo o parto a razzo / io sono pazzo, pazzo / e parlo per parlare e mi sbarazzo / del mondo, e con che furia / gli faccio le boccacce / rendo pane...
La "acchiappanuvole” - Storia di Marina Sono una ”acchiappanuvole”. Mi definisco così per due motivi: il primo è che “Acchiappanuvole” o “La terra degli aquiloni” sono titoli di un LP di Giuseppe Mango, un grande cantante, purtroppo scomparso, i cui brani riflettono l’essenza della mia esperienza di vita e di disagio emotivo. Sono ”acchiappanuvole” perché se non avessi avuto il sogno...