Blogs
Disforia di genere – Un sintomo psicopatologico individuale o la qualità emergente di un sistema di controllo sociale globalizzato?
Miriam Gandolfi -0
Cliccare qui per la videoconferenza
Disforia di genere - Un sintomo psicopatologico individuale o la qualità emergente di un sistema di controllo sociale globalizzato?
Somministrare farmaci ai bambini per bloccare la pubertà con la motivazione “pseudo-psicologica e pseudo scientifica” di dare più tempo ai prepuberi di maturare ed evitare loro ansia, depressione e rischio di suicidio. I bambini non sono nespole o mele da tenere...
Psichiatria: dove si può essere legati e percossi. "Audieu Basaglia..."
Pubblichiamo questo articolo che ci perviene dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud che riporta la notizia della condanna di un infermiere per aver percosso una paziente nel reparto di psichiatria. Tenendo presente che simili atti di violenza non costituiscono la regola nei reparti di psichiatria, la domanda sorge spontanea: ci sono...
Testimonanze
Trovare un nuovo posto nel mondo attraverso l’ascolto e le buone relazioni – Storia di Amelia
Laura Guerra -
Trovare un nuovo posto nel mondo attraverso l'ascolto e le buone relazioni - Storia di Amelia
Un racconto di sofferenza, rifiuto, cattive relazioni, fino alla svolta: aprirsi, ascoltare, farsi ascoltare e fidarsi. L’ascolto di un bravo psicoterapeuta è importante e fondamentale se si trova la persona che comprende il disagio che si prova e sa dare una buona chiave di...
https://www.youtube.com/watch?v=pZ-DU0ZjzNs&t=326s
Transgender e diagnosi di disforia di genere
VI Conferenza della dr.ssa Miriam Gandolfi Martinelli
11 marzo 2023, ore18.00
Nei Precedenti incontri con la dottoressa Miriam Gandolfi abbiamo avuto ampia libertà di scelta degli argomenti trattati. Questa volta Gandolfi ha scelto con decisione l’argomento motivandolo non solo come una vera e propria emergenza, ma come l’indicatore di una tendenza in ambito psicologico e...
Antidepressivi
Sospensione del escitalopram (Cipralex o Entact) – Testimonianza di Jenny
Laura Guerra -
ATTENZIONE:
La sospensione degli psicofarmaci può dar luogo a importanti effetti psicologici e fisici anche pericolosi e a volte possono mettere a rischio la vita.
La sospensione degli psicofarmaci deve perciò avvenire sotto controllo medico esperto, lentamente e gradualmente e con una buona psicoterapia di accompagnamento.
Sospensione del escitalopram (Cipralex o Entact) - Testimonianza di Jenny
In questo articolo riportiamo la storia di...
Chi si prende cura di chi si prende cura?
Spesso chi si prende cura di un familiare o di una persona cara non viene considerato e si sente a sua volta trascurato e sommerso dalla responsabilità e spesso dai sensi di colpa per non sentirsi in grado di poter aiutare il proprio caro come desidera. Ci si deve chiedere allora:...
Primavera silenziosa - Quando l'animo non sboccia
Pubblichiamo l’articolo di Giovanna (nome di fantasia), familiare che gentilmente ci ha mandato la sua testimonianza.
L'articolo mette in luce le incongruenze che si manifestano durante il trattamento psichiatrico a cui è stata sottoposta la nipote.
Il racconto è importante perché è una testimonianza da parte di un operatore sanitario, che ha accompagnato, sia con...
Fernando Freitas ci mancherai
Fernando Freitas, psicologo e coeditore di Mad In Brasil, se ne è andato alcuni giorni fa dopo aver lottato con coraggio e determinazione contro una forma di cancro molto aggressiva. La sua dipartita è accaduta mentre ero in viaggio in Italia ed è stata scioccante per me e molti altri che lo amavano e stimavano.
Il mio...
18 gennaio 2018 - 18 gennaio 2023
Come sono uscita dall'inferno
Sentirsi morti in vita può portare al cambiamento o alla sofferenza perpetua dell’anima, ecco che la scelta diventa determinante
“Ogni paura è paura di vivere: ogni vita è osata” (Bert Hellinger)
La parola greca usata nel Nuovo Testamento per definire l’ "inferno" è Ades, che indica anche il “luogo dei morti”.
È arrivato...
L’autrice, Chiara Cattaneo, sottolinea una realtà inconfutabile: dal disagio emotivo si può guarire. Ma il suo racconto va al di là della guarigione intesa come mera riduzione o assenza di sintomi.
Ci ricorda che è possibile scoprire un percorso di rinascita a livello fisico, psicologico e sociale, che rispecchia il proprio progetto di vita, attraverso il soddisfacimento delle proprie aspirazioni...