- Psichiatria: luogo dove anziché ricevere le cure può accadere di essere legati e picchiati e a volte persino uccisi - 24 Marzo 2023
- Trovare un nuovo posto nel mondo attraverso l’ascolto e le buone relazioni – Storia di Amelia - 21 Marzo 2023
- Sospensione del escitalopram (Cipralex o Entact) – Testimonianza di Jenny - 26 Febbraio 2023
Da “La sospensione degli psicofarmaci. Un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie”
di Peter Breggin
Traduzione del libro di Laura Guerra
Effetto incantesimo del farmaco (anosognosia da intossicazione)
L’effetto incantesimo del farmaco è causato da tutte le sostanze psicoattive.
Può rendere l’individuo incapace di riconoscere o di giudicare gli effetti avversi mentali e comportamentali dei farmaci.
L’effetto incantesimo del farmaco può
portare a comportamenti pericolosi che sono molto insoliti per l’individuo.
Con l’esposizione a lungo termine al farmaco si può insidiosamente verificare un malfunzionamento cerebrale cronico (CBI) con una perdita della qualità della vita senza che l’individuo lo riconosca e se ne accorga.
I clinici e la rete di supporto devono capire che i pazienti in trattamento spesso credono erroneamente di stare bene o addirittura meglio di prima.
In realtà, le loro vite sono significativamente e a volte gravemente danneggiate dal farmaco.
L’effetto incantesimo del farmaco è frequente durante la sospensione dei farmaci e porta i pazienti a non riuscire a riconoscere e a valutare le reazioni pericolose della sospensione.
IMPORTANTE: Gli psicofarmaci possono causare reazioni di sospensione, talvolta includendo reazioni emotive che minacciano la vita e problemi di astinenza fisici. In breve non è solo pericoloso cominciare ad assumere psicofarmaci, ma è anche pericoloso sospenderli.
La sospensione degli psicofarmaci dovrebbe essere eseguita attentamente sotto una collaudata supervisione clinica.
Bibliografia
Peter Breggin. La sospensione degli psicofarmaci. Un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie. 2018 Giovanni Fioriti Editore