17.4 C
Rome
sabato, 01, Novembre, 2025

Yearly Archives: 2019

ADHD: una diagnosi fuori controllo?

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una diagnosi fuori controllo? Ecco cosa ne dice la buona scienza. Miriam Gandolfi, psicologa psicoterapeuta,...

La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti...

Presentazione del libro di Peter Breggin: La sospensione degli psicofarmaci, un manuale per i medici prescrittori, i terapeuti, i pazienti e le loro famiglie Traduzione del...

Teoria degli squilibri chimici del cervello, cronicizzazione dei disturbi mentali e recovery

I disturbi psichici non sono determinati da uno squilibrio chimico del cervello, mentre questo si crea in seguito all'uso degli psicofarmaci. Gli psicofarmaci possono...

Perché Mad in Italy

L'articolo descrive alcune delle caratteristiche fondamentali dei servizi di salute mentale in Italia. Intende stimolare un dialogo sia sui lati positivi che negativi, ponendo attenzione...

Gli esperti denunciano un uso pericoloso degli antipsicotici nei bambini

Traduzione dell'articolo di Justin Kurter pubblicato su Mad in America in data 13 gennaio 2016: Experts Decry Dangerous Use of Antipsychotics in Children In un articolo...

Towards Resilience and Possibilities and Away from Diseases and Symptoms

An interview with Professor Jim van Os who says that, arguably, ‘love is the most powerful evidence-based treatment in mental health’. We discuss his recent paper published in World Psychiatry which envisions a future for mental health that moves away from symptoms and diagnoses and towards peer support and lived experience.